STANZIAMENTO: 675.000 EURO
Il bando consiste in un contributo a fondo perduto erogabile in favore delle imprese artigiane con sede operativa attiva in Piemonte, per la partecipazione alle 136 manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali organizzate in presenza in Italia, ricomprese nell' Allegato2 del bando e devono avere luogo tra il sessantesimo giorno successivo alla presentazione della domanda ed il 31 dicembre 2023. E' ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell'area espositiva, con modalità in presenza.
BENEFICIARI
Tutte le imprese artigiane, iscritte nel Registro delle Imprese della Camere di Commercio, con sede operativa attiva in Piemonte e annotazione della qualifica artigiana al momento della presentazione della domanda e dell’erogazione del contributo e provviste di regolarità contributiva (DURC) ed esenti da procedure fallimentari, concorsuali, o altre interdizioni conseguenti a reati
CONTRIBUTO
L’importo di contributo a fondo perduto richiedibile una tantum, al netto di IVA, imposte e tasse, deve essere compreso tra MIN 2.000 euro (soglia ammissibilità) e MAX 5.000 euro. Qualora le spese sostenute siano superiori al tetto massimo di contributo concedibile, l’impresa si impegna a coprire con risorse proprie l’eventuale restante parte non coperta da contributo regionale.
SPESE AMMISSIBILI
Il contributo, al netto di IVA imposte e tasse, deve essere riferito a spese pertinenti allo stand costituite da: quota di iscrizione/acconto, spazio espositivo (plateatico) e allestimento.Il contributo copre l’importo delle fatture dell’Ente fiera e di eventuale allestitore esterno autorizzato dall’Ente fiera.
MODALITA' PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di contributo consta di tre fasi:
N.B.: Tutti i documenti contabili allegati alla domanda devono riportare il codice CUP e tutte le spese documentate in fattura devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda, pena inammissibilità.
RENDICONTAZIONE
Entro 30 giorni dalla fine dell’evento fieristico, l’impresa beneficiaria del contributo deve trasmettere la rendicontazione mediante la piattaforma Gestionale Finanziamenti. Le spese rendicontate devono essere interamente sostenute e quietanziate entro la data di presentazione della rendicontazione, le fatture e le relative quietanze devono riportare il codice CUP. Tutte le fatture relative alle spese sostenute devono essere intestate all’impresa beneficiaria del contributo e partecipante alla fiera.
documenti obbligatori per rendicontazione:
Per consultare le risposte alle domande più frequenti (FAQ), CLICCA QUI
Rif. per informazioni e presentazione domande: Cristian Dolce cell. +39 3938615318 e-mail: c.dolce@confartigianatoal.it / Luana Solito tel. 0131 286503 e-mail: segreteria@confartigianatoal.it
©2023 Confartigianato Imprese Alessandria | P.I. 01591450067 | Privacy Policy | Cookie Policy e Settings | Powered by D&N Marketing Srl